verde e oro semplice e circolare logo evento online

email@globmania.com

 Blogsfere @ All Right Reserved 2022


instagram
twitter

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:

email@globmania.it


instagram
twitter

Le ultime dal Blog

I blog in cammino…verso Santiago

2022-11-10 18:26

author

Europa, #santiago#santiagodicompostela#pellegrinaggio,

I blog in cammino…verso Santiago

Esistono tanti blog che trattano di religione. Molti di questi sono un punto di riferimento per coloro che frequentano i santuari sparsi per il mondo

Esistono tanti blog che trattano di religione. Molti di questi sono un punto di riferimento per coloro che frequentano i santuari sparsi per il mondo, mete di culto e luoghi di speranza per chi talvolta, attraversa momenti difficili. C’è un luogo però, che non ha solo un valore prettamente religioso, ci riferiamo a Santiago di Compostela. Secondo la tradizione, il capoluogo della Galizia custodirebbe le spoglie dell’Apostolo Giacomo. La leggenda infatti, narra di eventi miracolosi che segnarono la scoperta della sua tomba, lo stesso Santo Apostolo sarebbe apparso all’eremita Pelayo, indicandogli il luogo della sua sepoltura. Tale luogo si troverebbe di preciso in un campo verso cui, a quel tempo, molte stelle cadenti apparvero confluire. Di qui deriverebbe il nome della città Santiago, che in italiano significa San Giacomo, e poi Campus Stellae, il campo delle stelle, quindi Compostela. Una teoria fra le altre, molto suggestiva. Ad ogni modo la città è assorta in un’atmosfera magica. Davanti alla cattedrale si incontrano spesso i c.d. goiteiros, i suonatori di cornamusa, oppure i sacerdoti e le suore che vivono nei tanti conventi della città. Ma quello che rende veramente speciale il posto, e che ne permette il suo perenne rinnovamento, è il flusso continuo di pellegrini proveniente dai quattro angoli del mondo. Non bisogna però farsi ingannare, qui il pellegrino non è solamente il devoto che compie il viaggio religioso, ma più in generale il forestiero, che per i motivi più disparati, quindi anche non religiosi, erra per le terre dei Paesi Baschi, Navarra, Rioja, Castilla e Léon per poi arrivare in Galizia. Viaggia a piedi, talvolta proviene ancora più da lontano, come dai Pirenei francesi o fin da terre dell’Europa ancore più remote. Ho personalmente intrapreso questo cammino, mi sono imbattuto in persone che a piedi erano partite dalla Francia, dalla Polonia, dalla Svizzera. Itinerari di migliaia di kilometri percorsi con il solo ausilio delle proprie gambe. Ho poi incontrato persone della Korea del sud, America Latina, Nord America, Australia e molti altri paesi ancora. Sono forse costoro, tutti devoti del Santo che si recano alla sua tomba? Chi vive questo percorso, avrà sicuramente incontrato genti dalle diverse sensibilità. Alcuni sono spinti dal bisogno di vivere un’esperienza spirituale, qualcuno cela un dolore che da lungo tempo porta dentro e che lo spinge a liberarsene camminando, altri hanno una propria religiosità, ma diversi appaiono spinti da uno spirito di laico di rinnovamento,  una sorta di buon auspicio per il futuro. Senza poi dimenticare, che il pellegrinaggio può comportare tragitti a piedi anche di centinaia di kilometri, la valenza fisica e di prova di capacità di resistenza hanno quindi il loro peso in questo pellegrinaggio.  A ciò bisogna aggiungere gli aspetti pratici di preparazione dello zaino e dello stretto necessario da portare per affrontare lunghissime scampagnate e molte notti nei dormitori collettivi. Esistono alcuni blog molto ben fatti, qui di seguito gli indirizzi a cui vi rimandiamo per i dettagli:

 

https://www.caminodesantiago.gal/it/

 

https://www.camminosantiagodecompostela.it/

 

https://www.ilcamminodisantiago.net/

 

https://www.spain.info/it/cammino-santiago/cammino-francese-santiago/

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

dose-juice-stpy-oea3h0-unsplash

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder